L’abbazia di Fossanova, situata in un avvallamento ai piedi dei monti Lepini, nella sua maestosa eleganza e nella solida struttura, rappresenta il primo esempio di architettura cistercense italiana, prototipo del nascente stile gotico e manifesto di una spiritualità nuova.
Incastonata all’interno del vecchio borgo medievale, l’abbazia, risalente alla prima metà del XII secolo e poi consacrata nel 1208, si fa ammirare in tutta la sua imponenza: la facciata è caratterizzata da un portale riccamente decorato e dallo splendido rosone. La maestosità esterna della chiesa si addolcisce con un tiburio slanciato, completamente ricostruito nel XVI secolo, seguendo lo stile del tempo, dopo essere stato colpito e danneggiato da un fulmine.
L’interno della chiesa si presenta a forma di croce latina, grandioso e monumentale, ricco di spazio e di luce, diviso in tre navate di area rettangolare. Adiacente alla navata di destra, troviamo un bellissimo chiostro, caratterizzato da un susseguirsi di snelle colonnine binate dalle diverse forme, che si prestano ad un gioco di chiaroscuro. Tutt’intorno si aprono le sale un tempo destinate alle attività dei monaci, con una nota particolare per la sala capitolare, il refettorio, l’edicola ed il lavabo.
Ad arricchire il complesso abbaziale, infine, concorrono la foresteria, l’infermeria e soprattutto la stanza in cui visse san Tommaso d’Aquino, illustre filosofo e teologo. La storia di Fossanova è legata agli ultimi momenti di vita del santo, che fu ospite dei monaci, prima che lo cogliesse la morte fra le mura del monastero. L’abbazia, però, conserva una tomba vuota, poiché le spoglie del santo furono traslate a Tolosa alla fine del Trecento.
Nei pressi dell’abbazia, inoltre, sorge un piccolo borgo medievale, che presenta ancora le mura di cinta caratterizzate da archi e torretta, le antiche abitazioni della servitù ed il palazzo dell’abate commendatario, nonché i resti di un complesso termale di età romana.
© 2015 ILUS TOUR Operator sas | via delle Camelie, 8 - 04100 Latina Scalo | C.F./P. IVA 02833250596 | Prot. Provincia di LT: (A) 2015/0045944 del 26/08/2015 | Tel. 3711546314 Fax 1782756959 E-mail: info@ilustour.com | Direttore Tecnico: Tel. 371 1544433 E-mail: ilaria@ilustour.com