La nostra Agenzia collabora con prestigiose aziende del territorio per organizzare visite personalizzabili, con degustazioni, corsi di cucina ed infine attività laboratoriali dedicate ai gruppi scolastici.
La Provincia di Latina si estende su di una vastissima area: dalle coste lambite dal mar Tirreno fino alla catena dei monti Aurunci, Ausoni e Lepini è un susseguirsi di paesaggi differenti che, insieme ad un clima mite, hanno reso questo territorio ricco di un’importante produzione enogastronomica. Visitando i paesini arroccati sulle colline e sui monti, è possibile degustare i piatti ed i dolci di una lunga tradizione popolana. Tra i prodotti tipici troviamo diversi biscotti secchi, zuppe e insaccati, come il rinomato Prosciutto di Bassiano.
Passeggiando per le zone collinari, s’incontra il verde di antichi oliveti ed in molte località esistono ancora storici frantoi, oggi divenuti importanti produttori di olio di qualità, con etichette premiate, disponibili ad aprire le porte dei propri oleifici per degustazioni e spiegazioni sul ciclo di produzione. Nel sud della Provincia, inoltre, si produce la tipica oliva di Gaeta, presente in molti piatti della tradizione mediterranea.
Nelle zone a ridosso della pianura appaiono i colorati vigneti. Diverse cantine dell’Agro Pontino offrono percorsi per far assaporare e scoprire i propri vini, passando attraverso i filari di vite fino ad arrivare alle sale di vinificazione ed imbottigliamento. Si possono così visitare vigneti e cantine, godendo allo stesso tempo di aneddoti e storie sulla viticoltura e la produzione, raccontate dagli stessi produttori. Tra le viti autoctone, va menzionata soprattutto quella che produce il Moscato di Terracina.
La zona che si estende tra i monti Lepini e il mare è l’area rinomata per la sua ottima mozzarella di Bufala. Il bufalo, animale forte e resistente alla vita e al lavoro nelle zone paludose della pianura Pontina, viene oggi allevato per la sua carne ed il suo latte.
Il prosciutto di Bassiano nasce dalla sapiente arte della lavorazione di carne accuratamente scelta, da una stagionatura naturale, dalle erbe aromatiche dei boschi e dall’aria dei monti circostanti.
L’extravergine d’oliva delle colline Pontine D.O.P. è un olio che fonde innovazione e tradizione. È un olio di grande struttura, dall’intenso color verde con riflessi dorati e dal gusto avvolgente che sprigiona all’olfatto profumi erbacei.
I vini rossi e bianchi di alta qualità delle terre Pontine nascono dalla selezione dei migliori acini raccolti nelle prime ore del mattino e da accurati processi di macerazione e fermentazione.
Nel sud Pontino, soprattutto nelle città del Parco Nazionale del Circeo e nell’area di Fossanova, si produce una tra le mozzarelle di Bufala più note e gustose d’Italia.
© 2015 ILUS TOUR Operator sas | via delle Camelie, 8 - 04100 Latina Scalo | C.F./P. IVA 02833250596 | Prot. Provincia di LT: (A) 2015/0045944 del 26/08/2015 | Tel. 3711546314 Fax 1782756959 E-mail: info@ilustour.com | Direttore Tecnico: Tel. 371 1544433 E-mail: ilaria@ilustour.com